Progettazione integrata, approccio onebuild.
Nell’ambito della progettazione integrata, onebuild può intervenire come coordinatore unico e curare tutti gli aspetti tecnici dell’opera da realizzare, ma può anche offrire singoli servizi e consulenza dedicata. In ogni caso, l’obiettivo è ottenere l’ottimizzazione del prodotto finale e una maggiore efficienza nei tempi e nei costi attraverso un’integrazione più completa tra le fasi del processo.
Tutto questo onebuild lo realizza grazie a un proprio sistema di coordinamento integrato della progettazione, sviluppato e perfezionato nel tempo. L’approccio si basa su una visione sintetica dell’opera che punta a eliminare le incongruenze tra le diverse discipline tecniche e su una profonda analisi preliminare delle esigenze del Committente e dei vincoli di ogni specifico progetto. Ciò avviene anche attraverso uno scambio di informazioni prioritarie, definite per ogni stadio della progettazione integrata.
1. PROGETTO PRELIMINARE
- Analisi delle esigenze funzionali e delle prestazioni richieste dal committente.
- Analisi dei vincoli urbanistici, della consistenza delle opere esistenti, dei vincoli normativi.
- Sviluppo degli studi tecnici di massima e redazione degli elaborati preliminari.
- Definizione del quadro di spesa e del programma generale lavori.
2. PROGETTO DEFINITIVO
- Redazione degli elaborati architettonici e tecnici per l’ottenimento delle autorizzazioni amministrative (Comune, ASL, Vigili del Fuoco, ecc.).
- Espletamento delle formalità presso gli Enti di Controllo e ottenimento delle autorizzazioni
3. PROGETTO ESECUTIVO
- Redazione degli elaborati architettonici e tecnici esecutivi.
- Coordinamento della sicurezza in fase di progettazione.
- Redazione dei computi metrici e specifiche tecniche di progetto.
- Redazione capitolati generali e speciali d’appalto.
4. DIREZIONE LAVORI
- Supervisione dei lavori, assistenza tecnica e gestione delle varianti.
- Gestione adempimenti amministrativi in corso d’opera e di fine lavori.
- Gestione appalti e contabilità lavori in corso d’opera e finale.
5. COLLAUDO
- Collaudo finale.
- Assistenza al collaudo finale delle opere.

ARCHITETTURA
Per identificare le vere esigenze del Cliente occorre un’accurata analisi preliminare, propedeutica alla definizione del layout. Onebuild cura l’aspetto architettonico con flessibilità e creatività, mettendo costantemente in discussione ogni scelta per trovare idee nuove e originali. La selezione dei collaboratori è fondamentale, per questo onebuild sceglie i professionisti più qualificati capaci di dare vita a opere architettoniche uniche e innovative, senza mai penalizzare l’aspetto funzionale che contribuisce alla positiva percezione dell’opera.
STRUTTURE
Onebuild supporta il cliente nell’individuazione di soluzioni e tipologie strutturali che ottimizzino le prestazioni e l’affidabilità degli edifici. Grande attenzione è rivolta alla soddisfazione delle esigenze funzionali e formali e all’ottimizzazione dei costi di realizzazione. Ecco i principali servizi in campo strutturale che onebuild può dispensare.
- Progettazione di strutture in cemento armato, acciaio, legno e muratura
- Progettazione sismica di strutture di nuova realizzazione
- Verifica di vulnerabilità sismica di costruzioni esistenti
- Progettazione di interventi di consolidamento, adeguamento o miglioramento sismico.


IMPIANTI
La progettazione di impianti richiede preparazione tecnica, aggiornamento continuo sulle normative, conoscenza delle problematiche di cantiere ma anche la capacità di trovare la soluzione giusta per ogni esigenza. Nei progetti sviluppati da onebuild, la fase di studio nella progettazione impiantistica è di primaria importanza per garantire efficienza, sicurezza e controllo dei costi di gestione.
Grazie alla continua ricerca di materiali appropriati e all’impiego di tecnologie innovative, onebuild garantisce l’individuazione di soluzioni impiantistiche all’avanguardia, integrate con la struttura, anche per la progettazione di edifici da rinnovare ed adeguare. Questa specifica attività riguarda:
- Impianti elettrici
- Impianti a correnti deboli
- Impianti di distribuzione gas
- Impianti di riscaldamento e climatizzazione
- Impianti idricosanitari
BIM SERVICES
Per la gestione coordinata di progetti complessi, onebuild opera in ambiente BIM – Building Information Modelling. Si tratta di un approccio progettuale che include la generazione e la gestione di rappresentazioni digitali delle caratteristiche fisiche e funzionali di un edificio.
Onebuild crede fortemente nei vantaggi del BIM rispetto ai sistemi tradizionali. È possibile infatti ottenere fino al 30% di risparmio sul tempo durante la fase di costruzione, riducendo gli errori durante le fasi di progettazione e costruzione fino al 40%.
L’approccio BIM segue l’intero processo di costruzione a partire dalle prime fasi di concept, attraverso le fasi di progettazione integrata e costruzione, fino alla fase operativa degli impianti e ad un eventuale smantellamento e decommissioning.

Il BIM design rappresenta l’evoluzione dalla modellazione 3D sino al livello 7D: 3D (Spazio) | 4D (Programmazione) | 5D (Stima) | 6D (Sostenibilità) | 7D (Manutenzione), comprendendo l’intero ciclo di vita dell’opera.

AMBIENTE E SICUREZZA
La sicurezza rappresenta un obbligo di legge per qualsiasi azienda. Questo vale, a maggior ragione, nel campo dell’ingegneria edilizia e della progettazione integrata. La presenza anche di un solo dipendente comporta diversi adempimenti che è necessario rispettare. Lavorare in un ambiente sicuro è il fine a cui dovrebbe tendere il Testo Unico per la Sicurezza, che mira a ridurre i rischi a cui sono soggetti i lavoratori all’interno delle aziende in cui operano. Detto questo, la normativa che regola la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro – dal D.Lgs 626/94, all’attuale D.Lgs. 81/08 e s.m.i. – è complessa e articolata.
Per queste ragioni, onebuild fornisce servizi di consulenza a sostegno di ogni impresa e lavoratore autonomo, avvalendosi di professionalità interne e collaboratori esterni capaci di garantire i seguenti servizi.
- Consulenza in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro (D.Lgs. 81/08)
- Redazione di documenti di valutazione dei rischi e DUVRI per aziende
- Redazione di PEE
- Pianificazione dell’attività di formazione ed informazione
- Consulenza in materia di rifiuti e effettuazione di denuncia annuale rifiuti (MUD)
- Consulenza in materia ambientale e redazione dell’autorizzazione unica ambientale (AUA)
- Consulenza in materia di emissione in atmosfera di gas Fluorurati e denuncia annuale (F-GAS)
- Sorveglianza sanitaria
- Analisi chimiche
L’obiettivo è far sì che tutti gli adempimenti in materia di sicurezza e salute e di tutela ambientale nei luoghi di lavoro, rappresentino un valore aggiunto e non solo un aggravio in termini economici e burocratici.
RICHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI
Compila il form sottostante per richiedere maggiori informazioni.
